|  | Seguici anche su Facebook! | 
|  |  | 
								In questa sezione sono indicizzati i testi editi riguardanti la Storia di Ceva.
								
								I testi affiancati dall'icona  sono disponibili 
								gratuitamente in lettura sul progetto Wikisource, 
								una biblioteca on-line i cui testi sono caricati da volontari e resi disponibili in licenza 
								CC BY-SA 3.0 
								(Attribuzione - Condividi allo stesso modo). I testi il cui titolo è sottolineato sono invece disponibili 
								direttamente su questo sito sotto le relative condizioni.
 sono disponibili 
								gratuitamente in lettura sul progetto Wikisource, 
								una biblioteca on-line i cui testi sono caricati da volontari e resi disponibili in licenza 
								CC BY-SA 3.0 
								(Attribuzione - Condividi allo stesso modo). I testi il cui titolo è sottolineato sono invece disponibili 
								direttamente su questo sito sotto le relative condizioni.
								I testi di autori cebani non inerenti alla storia della città sono elencati qui, 
								mentre quelli non editi, le raccolte di documenti e le tesi saranno resi disponibili in una sezione apposita. 
								
							
Sfoglia le pagine: 1  · 2 · 3 · 4 · 5 · 6 · 7 · 8 · 9 · 10 · 11 · 12
| Autore | Titolo | Luogo di pubblicazione | Anno di pubblicazione | Editore/Tipografia | 
| Giuseppe Barelli | Ricordi...! - In Memoria | Ceva | 1896 | Tipografia Muratore | 
| Giuseppe Barelli | Francofilia a Ceva nel secolo XVI Estratto dal bollettino storico bibliogarfico subalpino III | Torino | 1898 | Bollettino storico bibliografico subalpino | 
| Autori Vari | A Ricordo dell’inaugurazione del monumento al Tenente Colonnello Giuseppe Galliano in Ceva il 17 settembre 1899 Resoconto morale e finanziario del Comitato | Ceva | 1899 | Tipografia Fratelli Randazzo | 
| Carlo Buttini | Commemorazione pronunciata all'inaugurazione del monumento al tenente colonnello Giuseppe Galliano in Ceva addì 17 settembre 1899 | Ceva | 1899 | Tipografia Fratelli Randazzo | 
| Giuseppe Barelli | Il viaggio nuziale di Carlo Emanuele I di Savoia e Caterina d'Austria | Pinerolo | 1899 | Tipografia Sociale | 
| Autori Vari | Nella festa per l'inaugurazione della Croce sul Forte di Ceva - 7 ottobre 1900 | Ceva | 1900 | Tipografia Muratore | 
| Andrea Musso | Appunti di cronaca cevese | Ceva | 1901 | Tipografia Fratelli Randazzo | 
| Anonimo | Statuto dell'Unione Esercenti Dazio e Consumo della Città di Ceva | Ceva | 1901 | Tipografia Fratelli Randazzo | 
| Giuseppe Barelli | Ceva ed il problema ferroviario piemontese | Ceva | 1904 | Tipografia Randazzo | 
| Guillaume Mollat | Lettres Communes analysées d’après les registres dits D’Avignon et du Vatican (voll. I-III-VI-IX-X-XIII) | Paris | 1904 | De Boccard | 
| Anonimo | Città di Ceva, Regolamento di Polizia Urbana e Rurale | Ceva | 1906 | Tipografia Fratelli Randazzo | 
| Anonimo | Formazione dello Statuto della Società Cooperativa di Consumo fra gli Agenti ferroviari di Ceva | Ceva | 1907 | Tipografia Muratore | 
| Giacomo Turco | Commemorazione funebre del compianto sacerdote Mauro teol. avv. Francesco | Ceva | 1909 | Tipografia Fratelli Randazzo | 
| Marco Cassin | Discorso commemorativo per l'erezione di un ricordo marmoreo al compianto Prof. Avv. Ferdinando Siccardi Senatore del regno | Torino | 1909 | Tipografia G. Derossi | 
| Anonimo | Regolamento del Convitto operaio addetto al cotonificio di Ceva | Ceva | 1909 | Tipografia Muratore | 
| Casimiro Marro | L'Alta Valle del Tanaro | Torino | 1910 | Casa Editrice Libraria Fratelli Fiandesio | 
| Anonimo | Regolamento dell’Ospedale di S. Maria e S. Catterina della Città di Ceva | Ceva | 1910 | Tipografia Fratelli Randazzo | 
| Giovanni Manzoni | Ceva e il suo Marchesato | Ceva | 1911 | Tipografia Fratelli Randazzo | 
| Anonimo | Città di Ceva - Regolamento organico del Corpo dei Pompieri Municipali | Ceva | 1911 | Tipografia Fratelli Randazzo | 
| Ettore Baldino | Gli orari ferroviari sulla linea Savona-Torino e diramazioni | Ceva | 1912 | Tipografia Fratelli Randazzo |