|  | Seguici anche su Facebook! | 
|  |  | 
								In questa sezione sono indicizzati i testi editi riguardanti la Storia di Ceva.
								
								I testi affiancati dall'icona  sono disponibili 
								gratuitamente in lettura sul progetto Wikisource, 
								una biblioteca on-line i cui testi sono caricati da volontari e resi disponibili in licenza 
								CC BY-SA 3.0 
								(Attribuzione - Condividi allo stesso modo). I testi il cui titolo è sottolineato sono invece disponibili 
								direttamente su questo sito sotto le relative condizioni.
 sono disponibili 
								gratuitamente in lettura sul progetto Wikisource, 
								una biblioteca on-line i cui testi sono caricati da volontari e resi disponibili in licenza 
								CC BY-SA 3.0 
								(Attribuzione - Condividi allo stesso modo). I testi il cui titolo è sottolineato sono invece disponibili 
								direttamente su questo sito sotto le relative condizioni.
								I testi di autori cebani non inerenti alla storia della città sono elencati qui, 
								mentre quelli non editi, le raccolte di documenti e le tesi saranno resi disponibili in una sezione apposita. 
								
							
Sfoglia le pagine: 1  · 2 · 3 · 4 · 5 · 6 · 7 · 8 · 9 · 10 · 11 · 12
| Autore | Titolo | Luogo di pubblicazione | Anno di pubblicazione | Editore/Tipografia | 
| Angelo Bagnasco | La Contrada di Valgelata a Ceva l'Ospizio, la Chiesa di San Carlo e le sue Istituzioni - 'r Cantun 'd Vasra' | Ceva | 2014 | Arti Grafiche Canova | 
| Giorgio Ferraris; Giorgio Gonella; Giorgio Raviolo | Ricordati che sei del Ceva | Boves | 2014 | Araba Fenice | 
| Giammario Odello; Sebastiano Carrara; Furio Ciciliot | Toponimi del Comune di Ceva | Savona | 2014 | Società Savonese di Storia Patria | 
| Barbara Florio; Lorenzo Nurisio; Michele Cocca | Ceva Chiese, Palazzi, Monumenti | Saluzzo | 2015 | Fusta Editore | 
| Paola Scola | In Prima Fila Quarant'anni e più di storie e volti del Teatro Marenco | Boves | 2015 | Araba Fenice | 
| Alessandro Prandi | Diario, Scritti e Lettere del Capitano G. Rabaudengo - 1848/1866 | Ceva | 2016 | Arti Grafiche Canova | 
| Barbara Florio; Lorenzo Nurisio; Michele Cocca | Progetto “Infra Villam Cevam” | Ceva | 2016 | Ceva nella Storia | 
| Giorgio Raviolo; Elio Gallo | Storie di campo | Boves | 2016 | Araba Fenice | 
| Barbara Florio; Lorenzo Nurisio; Matteo Sasso | 50 Anni di Basket Cebano Basket Club G. Borsi e Domingo Brizio una vita insieme | Saluzzo | 2017 | Fusta Editore | 
| Giorgio Raviolo | Funghi e Ceva, una storia. Il Gruppo micologico Cebano | Boves | 2017 | Araba Fenice | 
| Beppe Raviola | I miei ricordi Aneddoti raccontati da un cebano d.o.c. | Ceva | 2017 | in proprio | 
| Paola Scola | "Lo aspetto ancora con disperata speranza" La guerra delle donne | Boves | 2018 | Araba Fenice | 
| Mariarita Pera; Angelo Pera | Ultime lettere di un alpino | Ceva | 2018 | Canova Srl | 
| Giorgio Raviolo | Ceva nel Primo Novecento | Boves | 2019 | Araba Fenice | 
| Giovanni B. Ciappelloni | De Clavellis de Fabriano Dal XII al XV secolo | Roma | 2019 | BDprint.it | 
| Paola Scola | Più forti dell’alluvione | Boves | 2019 | Araba Fenice | 
| Adriana Polledro Sciandra | Storie di una ragazza in tempo di guerra | Ceva | 2020 | Ceva nella Storia | 
| Barbara Florio; Giorgio Raviolo; Lorenzo Nurisio; Paola Scola | 100 Anni del Circolo Cattolico Giosuè Borsi e 50 anni della nuova sede | Saluzzo | 2021 | Fusta Editore | 
| Autori Vari | Ceva e il suo Marchesato tra tardo Medioevo e prima Età Moderna | Cuneo | 2021 | Società Studi Storici, Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo | 
| Giorgio Raviolo; Elio Gallo | Cronache e storie di Ceva Ceva nel secondo Novecento | Boves | 2024 | Araba Fenice |