|  | Seguici anche su Facebook! | 
|  |  | 
								In questa sezione sono indicizzati i testi editi riguardanti la Storia di Ceva.
								
								I testi affiancati dall'icona  sono disponibili 
								gratuitamente in lettura sul progetto Wikisource, 
								una biblioteca on-line i cui testi sono caricati da volontari e resi disponibili in licenza 
								CC BY-SA 3.0 
								(Attribuzione - Condividi allo stesso modo). I testi il cui titolo è sottolineato sono invece disponibili 
								direttamente su questo sito sotto le relative condizioni.
 sono disponibili 
								gratuitamente in lettura sul progetto Wikisource, 
								una biblioteca on-line i cui testi sono caricati da volontari e resi disponibili in licenza 
								CC BY-SA 3.0 
								(Attribuzione - Condividi allo stesso modo). I testi il cui titolo è sottolineato sono invece disponibili 
								direttamente su questo sito sotto le relative condizioni.
								I testi di autori cebani non inerenti alla storia della città sono elencati qui, 
								mentre quelli non editi, le raccolte di documenti e le tesi saranno resi disponibili in una sezione apposita. 
								
							
Sfoglia le pagine: 1  · 2 · 3 · 4 · 5 · 6 · 7 · 8 · 9 · 10 · 11 · 12
| Autore | Titolo | Luogo di pubblicazione | Anno di pubblicazione | Editore/Tipografia | 
| Felice Vismara | Il Cinquantenario della Società Operaia | Ceva | 1912 | Tipografia Randazzo | 
| Anonimo | Unione Sportiva Cevese - Statuto | Ceva | 1914 | Tipografia Fratelli Randazzo | 
| Francesco Tonelli | Ceva Religiosa | Ceva | 1923 | Tipografia Odello | 
| Mario Piacenza | Notizie storiche sul ginnasio di Ceva | Ceva | 1925 | Tipografia Fratelli Randazzo | 
| Giuseppe Rosso | La Valle del Tanaro | Torino | 1930 | Scuola Tip. D. Bosco | 
| Pietro Gioannini | Relazione morale e finanziaria del Circolo Cattolico "Giosuè Borsi" di Ceva in dieci anni di vita | Ceva | 1930 | Tipografia Odello | 
| Giuseppe Barelli | Briciole di storia e di arte | Bene Vagienna | 1932 | Tipografia Francesco Vissio | 
| Nino Lamboglia | Topografia storica dell’Ingaunia nell’antichità | Albenga | 1933 | Società Storico Archeologica Ingauna | 
| Tancredi Galimberti | L’Ambesà di Macallè - Giuseppe Galliano | Milano | 1935 | Oberdan Zucchi | 
| Giuseppe Barelli | Il "Liber Instrumentorum" del Comune di Ceva | Chieri | 1936 | Tipografia M. Ghirardi | 
| Amedeo Michelotti | Notizie storiche sulla Comunità di San Michele Mondovì e sui Marchesi di Ceva Signori del luogo | Mondovì | 1936 | Tip. Fracchia | 
| Autori Vari | I Padri Cappuccini nel 25° anniversario del ritorno nel loro antico convento | Ceva | 1937 | Tip. Giuseppe Odello | 
| Tancredi Galimberti | La Centuria di Ferro - La pattuglia dei combattenti Il maggiore Galliano - N. 73 | Milano | 1937 | Oberdan Zucchi | 
| Carlo Lovera di Castiglione | Le torri del Marchesato di Ceva Estratto dal Bollettino della R. Deputazione Subalpina di Storia Patria. Sezione di Cuneo - vol. 23 | Torino | 1943 | Lattes editrice | 
| Giuseppe Barelli | La Grotta e la Cappella  di santa Maria della Guardia in Ceva Estratto dal bollettino numero 29 | Ceva | 1951 | Società Studi Storici, Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo | 
| Luigi Berra | Ceva Romana? | Fossano | 1952 | Tipografia G. Eguzzone | 
| Arturo Carlo Jemolo | Gli ebrei piemontesi ed il ghetto intorno al 1835-40 | Torino | 1952 | Accademia delle Scienze | 
| Padre Giuseppe da Bra | Ceva in tutti i tempi | Cuneo | 1959 | Tipografia Ghibaudo | 
| Anonimo | La strada di Fondo Valle Tanaro a cura del Consorzio intercomunale per la strada di Fondo Valle Tanaro | Torino | 1960 | Tipografia Giovanni Gaggi | 
| Renzo Amedeo | Ceva e Garessio in quattro episodi Risorgimentali - Estratto dal  Bollettino della Società per gli Studi Storici, Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo n. 46  - Novembre 1961 | Cuneo | 1961 | Società Studi Storici, Archeologici ed Artistici della Provincia di Cuneo |